Dichiarazione presentata oltre i 90 giorni comunque opportuna
Nel ricordare che l’omessa dichiarazione è punita con una sanzione proporzionale pari al 120% delle imposte dovute, per le violazioni...
Nessuna decadenza dal CPB con integrativa che non modifica dati reddituali
Nel corso del Videoforum del 27 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha specificato ulteriormente le situazioni che possono portare alla...
Requisiti per accedere al regime forfettario a maglie più larghe per il 2025
Per effetto di quanto previsto dall’ art. 1 comma 12 della L. 207/2024 sono venute meno alcune delle cause ostative all'applicabilità ...
Spese anticipate riaddebitate deducibili se il cliente non le rimborsa
Si ricorda che a decorrere dal periodo di imposta 2025 non concorrono più alla formazione del reddito imponibile i rimborsi delle spese ...
Prorogato il bonus mobili per il 2025
E' stato prorogato anche per il 2025 il c.d. "bonus mobili" per effetto del disposto dell'art. 1 co. 55 della L. 207/2024. Si ricorda che...
Approvato il modello CU2025
L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello della Certificazione Unica 2025, c on il provv. 15.1.2025 n. 9454 . La principale novità ...
Omessa dichiarazione ravvedibile entro il 29 gennaio 2025
Si ricorda che la dichiarazione dei redditi omessa può essere ravveduta presentando la dichiarazione omessa entro il prossimo 29.1.2025 e...
Modificate le detrazioni per i familiari a carico
La legge di bilancio 2025 ha modificato tra l'altro la disciplina delle detrazioni IRPEF per carichi di famiglia a decorrere dal periodo...
Più tempo per la definizione degli avvisi bonari
Il D.Lgs. 108 del 5.8.2024 ha previsto che, con riferimento alle comunicazioni bonarie elaborate dall'1.1.2025 il termine per la...
Divieto di fatturazione elettronica per prestazioni sanitarie anche per il 2025
Si ricorda che, sulla base del disposto del decreto Milleproroghe, permane ancora per il primo trimestre del 2025, il divieto di emettere...