Entro il 28 febbraio opzione o revoca per agevolazione contributiva forfettari
Ricordiamo che il 28 febbraio scade il termine entro il quale gli imprenditori individuali in regime forfetario possono opzionare o...
Tassa concessione governativa sui libri sociali in scadenza il 17 marzo p.v.
Si ricorda che il versamento della tassa di concessione governativa  per la bollatura e la numerazione di libri e registri , è dovuto per...
Novità ISEE
Tra le novità più rilevanti in materia di ISEE vi è sicuramente l’esclusione dal calcolo dell’ISEE dei titoli di Stato prevista dalla...
Possibile evitare l'invio della LIPE IV trimestre anticipando la dichiarazione IVA
Si ricorda che i soggetti passivi che sono tenuti, entro il 28 febbraio 2025, a comunicare i dati delle liquidazioni IVA relative al...
Contributi minimi Cassa Forense in scadenza
I contributi minimi obbligatori da versare a Cassa Forense (in sostanza contributo soggettivo, integrativo e di maternità ) per il 2025...
Crediti IVA a rimborso/compensazione agevolate in seguito all'adesione al CPB
Nel ricordare che dallo scorso 1° febbraio, è possibile presentare il modello di dichiarazione IVA 2025 riferito all’annualità 2024, si...
Trasmissione dati 770 semplificato vincolante
Nel ricordare che è operativa dal 1.1.2025 la possibilità di procedere all'invio mensile, insieme al modello F24, dei dati aggiuntivi...
Effetti del mancato rispetto dei nuovi obblighi di tracciabilità delle spese di trasferta
Il mancato rispetto dei nuovi obblighi di tracciabilità delle spese di trasferta (vitto, alloggio, viaggio e trasporto con taxi o ncc)...
Plus e minus valenze da criptovalute in Unico 2025
Le bozze dei modelli REDDITI 2025 PF e SP prevedono la nuova sezione V-A per la rendicontazione delle plusvalenze su cripto-attività ...
Comunicate le aliquote contributive INPS per artigiani e commercianti
La circolare INPS n. 38 del 7 febbraio ha fornito le istruzioni per il calcolo e il versamento dei contributi dovuti per il 2025 dagli...