CIG in deroga
- forcellaemanuela
- 1 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Con il messaggio 29.1.2021 n. 406, l'INPS ha fornito le prime indicazioni operative per la trasmissione delle domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale ordinari e in deroga regolati dall'art. 1 co. 300 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021), per una durata massima di 12 settimane collocate nel periodo compreso tra il 1.1.2021 e il 31.3.2021, per i trattamenti di CIGO, ovvero tra il 1.1.2021 e il 30.6.2021, per i trattamenti di assegno ordinario e di CIG in deroga.
L'INPS comunica di aver attivato i servizi telematici per la trasmissione delle istanze e fornisce alcune indicazioni di carattere operativo.
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
Comentarios