Coefficienti redditività forfetario in base alla nuova classificazione ATECO non per il 2024
- forcellaemanuela
- 25 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Se è vero che i coefficienti di redditività del regime forfetario si adatteranno alla nuova classificazione ATECO 2025 entrata in vigore a decorrere dal 1° gennaio 2025 ai fini della determinazione dei redditi dell’annualità 2024 il reddito continuerà ad essere determinato tenendo conto della precedente classificazione ATECO e dei relativi coefficienti di redditività, anche se il proprio codice risulti variato.
Pertanto nel quadro LM del modello REDDITI PF 2025, al rigo LM21, colonna 4, dovrà essere indicato il codice attività desunto dalla classificazione ATECO 2025, mentre ai righi da LM22 a LM27 dovrà essere indicato il codice della precedente classificazione strumentale all’applicazione del corretto coefficiente di redditività.
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
Comentarios