top of page
Cerca

Concordato preventivo accessibile anche per i forfetari dal 15 luglio scorso

  • forcellaemanuela
  • 17 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato l’aggiornamento del servizio RedditiOnline e dell’applicativo della dichiarazione precompilata con cui anche i contribuenti in regime forfetario possono valutare la proposta di reddito concordato; il DM 15 luglio 2024 in corso di pubblicazione chiarisce inoltre la metodologia utilizzata per la stima della proposta di reddito.

Sono stati previsti anche per i contribuenti forfetari gli “Eventi straordinari” (approvati con il decreto sopra citato) al ricorrere dei quali la proposta concordataria viene ridotta in misura variabile dal 10% al 30%, in base al periodo di sospensione dell’attività; in particolare trattasi di:

- eventi calamitosi per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza;

- altri eventi straordinari che hanno comportato danni ai locali destinati all’attività tali da renderli totalmente o parzialmente inagibili e non più idonei all’uso, danni rilevanti alle scorte di magazzino tali da causare la sospensione del ciclo produttivo, l’impossibilità di accedere ai locali di esercizio dell’attività, oppure la sospensione dell’attività, laddove l’unico o il principale cliente sia un soggetto il quale, a sua volta, a causa di detti eventi, abbia interrotto l’attività;

- sospensione dell’attività ai fini amministrativi con comunicazione alla Camera di Commercio;

- sospensione della professione con comunicazione all’Ordine o alla Cassa previdenziale di competenza.

Il reddito proposto, vincolante per il solo periodo 2024, viene visualizzato al rigo LM63. Si ricorda che si tratta di un reddito lordo in quanto dallo stesso, nella dichiarazione del prossimo anno (ossia relativa al 2024), potranno essere dedotti i contributi previdenziali versati a norma di legge.

Si ricorda che l’adesione al concordato è preclusa per i contribuenti in regime forfetario che, nel 2023, hanno superato il limite di ricavi e compensi di 85.000 euro e pertanto sono fuoriusciti dal regime agevolato dal 2024.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page