Credito di imposta per adeguamento degli ambienti di lavoro Covid -19
- forcellaemanuela
- 18 gen 2021
- Tempo di lettura: 1 min
L'art. 120 del DL 34/2020 prevede un credito d'imposta al fine di sostenere ed incentivare l'adozione di misure legate alla necessità di adeguare i processi produttivi e gli ambienti di lavoro per contenere la diffusione del Coronavirus.
Il beneficio è riconosciuto ai soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico, indicati nell'apposito Allegato al DL 34/2020 (es. bar, ristoranti, alberghi, teatri, cinema e musei) e si traduce in un credito d'imposta pari al 60% delle spese agevolabili sostenute nel 2020, con un limite massimo di 48.000,00 euro.
Al fine di beneficiare dell'agevolazione, occorre presentare in via telematica all'Agenzia delle Entrate apposita comunicazione delle spese ammissibili entro il 31.5.2021, indicando nell'apposito modello le spese agevolabili sostenute dall'1.1.2020 fino al mese precedente la data di sottoscrizione della comunicazione.
Il credito d'imposta potrà essere utilizzato in compensazione mediante il modello F24 dall'1.1.2021 al 30.6.2021, ovvero ceduto, sempre entro il 30.6.2021, anche parzialmente, ad altri soggetti, compresi istituti di credito o altri intermediari finanziari.
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
Comments