Dal 30 aprile accessibili le dichiarazioni precompilate
- forcellaemanuela
- 30 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il comunicato stampa n.17 dell'Agenzia delle Entrate rende noto che dal 30 aprile pomeriggio saranno disponibili le dichiarazioni precompilate relative al periodo d’imposta 2023 (modelli 730/2024 e REDDITI PF 2024).
La principale novità di quest’anno è il debutto del modello 730 semplificato, una modalità di presentazione semplificata del modello tramite un percorso guidato. A decorrere da quest’anno, infatti, l’Agenzia delle Entrate rende disponibili al contribuente, in modo analitico, le informazioni in proprio possesso, che possono essere confermate o modificate, e che sono accessibili in un’apposita sezione dell’applicativo web della dichiarazione precompilata, nell’area riservata del sito della stessa Agenzia accessibile a mezzo credenziali SPID, carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
A partire dal 20 maggio 2024, tali informazioni fiscali potranno essere confermate o modificate. Dopo aver accettato o modificato i dati, il sistema informatico provvederà a inserire automaticamente i dati all’interno del modello 730.
Un’altra rilevante novità di quest’anno è la possibilità di presentare il modello 730/2024 “senza sostituto d’imposta” anche nel caso in cui sia presente un sostituto d’imposta tenuto a effettuare il conguaglio, per scelta del contribuente, selezionando l’apposita voce “nessun sostituto” sia nel caso in cui la dichiarazione “chiuda” a credito, sia in presenza di importi a debito. In tale ultima ipotesi il contribuente potrà pagare con la stessa applicazione on line o, in alternativa, stampare il modello F24 precompilato e procedere al pagamento con le modalità ordinarie.
Da quest’anno, poi, anche gli imprenditori e i professionisti potranno consultare la dichiarazione precompilata contenente i redditi risultanti dalle certificazioni uniche di lavoro autonomo, da fabbricati e terreni, le spese detraibili e deducibili e quelle dei familiari, anche se solo in via sperimentale.
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
コメント