Definite le modalità di acquisizione dei precompilati ISA
- forcellaemanuela
- 14 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Il provvedimento 192000 del 12 aprile dell’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2023 .
Come per gli anni passati infatti per la definizione del punteggio di affidabilità fiscale, oltre alle informazioni relative al 2023, è necessario disporre delle informazioni che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione nel Cassetto fiscale di ciascun contribuente e che devono essere importati nei software di calcolo.
Tali dati sono peraltro rilevanti da quest’anno anche ai fini del concordato preventivo biennale in quanto il punteggio di affidabilità costituisce un elemento considerato nelle procedure di stima del reddito proposto.
Al fine di acquisire le “precalcolate” ISA come già accaduto negli anni precedenti sarà possibile operare un accesso puntuale alla singola posizione, da parte del contribuente stesso o dell’intermediario abilitato da questo delegato, oppure un accesso massivo per più posizioni contemporaneamente, da parte degli intermediari abilitati muniti di apposita delega.
Dopo la loro importazione nel software ISA, tali ulteriori dati sono direttamente utilizzati per l’applicazione degli indici e per l’elaborazione della proposta di concordato oppure, laddove ritenuti non corretti e ove consentito, possono essere dagli stessi modificati.
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
Коментарі