Entro il 28 febbraio opzione o revoca per agevolazione contributiva forfettari
- forcellaemanuela
- 22 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Ricordiamo che il 28 febbraio scade il termine entro il quale gli imprenditori individuali in regime forfetario possono opzionare o revocare la riduzione del 35% dell’intera contribuzione (sul reddito minimale e su quello eccedente) dovuta alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti tramite l’apposita funzione accessibile dall’area riservata del sito dell’INPS.
I soggetti che intraprendono una nuova attività d’impresa nel 2025, per la quale intendono aderire al regime forfetario, devono comunicare la scelta dell’agevolazione con la massima tempestività rispetto alla ricezione del provvedimento d’iscrizione, in modo da consentire all’Istituto la predisposizione della tariffazione annuale.
In alternativa può essere valutata l’applicazione della riduzione del 50% dei contributi previdenziali introdotta dalla legge di bilancio 2025 per i soggetti che si iscrivono per la prima volta nel 2025 alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti. Il periodo agevolabile è pari a 36 mesi, da usufruire senza soluzione di continuità di contribuzione a una delle due Gestioni previdenziali indicate, a partire dalla data di avvio dell’attività d’impresa nel 2025.
Si rammenta inoltre che l’accredito della contribuzione avviene per un numero di mesi proporzionale a quanto versato rispetto ai minimali fissati.
Si evidenzia poi che l'applicazione della riduzione contributiva deve essere indicata dal contribuente in regime forfetario nel quadro RR del modello REDDITI PF, riportando i codici C o D al rigo RR2, colonna 7.
Il passaggio al regime previdenziale ordinario è irreversibile e impedisce ogni ulteriore possibilità di utilizzo del beneficio.
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
Comments