Obbligo di CIN per le locazioni brevi
- forcellaemanuela
- 15 dic 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Con la conversione in legge del DL 18 dicembre 2023 n.145 è stato introdotto l’obbligo anhe per le unità immobiliari a uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e per quelle destinate alle locazioni brevi di attribuzione di un codice identificativo nazionale (CIN).
Il CIN verrà assegnato dal Ministero del Turismo, tramite una procedura automatizzata, previa istanza telematica da parte del locatore ovvero del soggetto titolare della struttura turistico-ricettiva recante i dati catastali, dati che verranno inseriti poi in una banca dati nazionale di tutte le strutture turistiche presenti sul territorio italiano di prossima istituzione.
Il CIN dovrà essere esposto all’esterno dello stabile in cui è collocato l’appartamento o la struttura proposti o concessi in locazione per finalità turistiche o locazione breve e dovrà essere indicato in ogni annuncio ovunque pubblicato e comunicato.
Si ricorda inoltre che coloro che propongono o concedono in locazione, per finalità turistiche o tramite locazioni brevi, unità immobiliari abitative o porzioni di esse o comunque gestiscono strutture turistico-ricettive alberghiere o extralberghiere saranno anche tenuti a osservare gli obblighi di identificazione e comunicazione in questura degli alloggiati ai sensi dell’art. 109 del RD 18 giugno 1931 n. 773.
L’obbligo di richiesta del CIN scatterà a decorrere dal sessantesimo giorno successivo a quello di pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale, dell’avviso attestante l’entrata in funzione della banca dati nazionale e del portale telematico del Ministero del turismo per l’assegnazione del CIN.
La sanzione per l’assenza del CIN varierà da 800 a 8.000 euro, in relazione alle dimensioni della struttura o dell’immobile, mentre la mancata esposizione ed indicazione negli annunci sconterà una sanzione da 500 a 5.000 euro.
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
Comments