Proroghe per il ravvedimento speciale e la definizione delle violazioni formali
- forcellaemanuela
- 30 mar 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 apr 2023
Il DL Bollette entrato in vigore il 31 marzo scorso prevede importanti novità in materia di definizioni delle pendenze fiscali.
In particolare per quanto riguarda il ravvedimento speciale in scadenza il 31 marzo 2023 viene rinviato al 30 settembre 2023 sia il termine di pagamento delle somme/prima rata sia il termine per rimuovere la violazione.
Con riferimento alla definizione delle violazioni formali sempre in scadenza il prossimo 31 marzo 2023 viene posticipato al 31 ottobre 2023 il termine di pagamento dei 200 euro per periodo di imposta, o della prima rata; in tal caso il termine per rimuovere la violazione, ove ciò sia necessario, rimane fissato al 31 marzo 2024. Infine i termini per la presentazione della domanda di definizione delle liti pendenti e per perfezionare la conciliazione agevolata nonché la rinuncia in Cassazione verrebbero posticipati dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023.
Nessuna modifica alle tempistiche per la domanda di rottamazione dei ruoli, la cui scadenza rimane fissata al 30 aprile 2023.
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
Comentários