Quadro RU semplificato già dal modello Redditi 2024
- forcellaemanuela
- 31 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni sulle semplificazioni che saranno apportate al quadro RU, relativo ai crediti d’imposta, già a partire dai modelli REDDITI 2024 per effetto delle novità introdotte dall’art. 15 comma 1 del D.Lgs. 1/2024, in forza del quale è stata stabilita la progressiva riduzione delle informazioni relative ai crediti d’imposta derivanti da agevolazioni concesse agli operatori economici da indicare nei modelli dichiarativi.
Le attuali bozze dei modelli redditi non contengono infatti il quadro RU e le relative istruzioni, che saranno inseriti nella prossima versione delle stesse.
L'Agenzia ha comunicato in particolare che non sarà più richiesta l’indicazione nella sezione I del quadro RU di alcuni crediti “non automatici”, ossia concessi da amministrazioni pubbliche (diverse dall’Agenzia delle Entrate) che trasmettono alla medesima Agenzia i dati relativi ai beneficiari e all’importo riconosciuto, e per i quali è prevista quale unica modalità di fruizione la compensazione c.d. “esterna” mediante modello F24.
Con riferimento ai suddetti crediti rimarrà comunque l’obbligo di indicare l’informazione relativa a eventuali trasferimenti dei crediti ad altri soggetti (es. consolidato, trasparenza, cessioni, ecc.).
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
Comments