Trattamento integrativo speciale nel settore turismo
- forcellaemanuela
- 19 mar 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Il trattamento integrativo speciale previsto dall'art. 1 co. 21-25 della L. 213/2023 e analizzato Con l'approfondimento 18.3.2024 dalla Fondazione studi Consulenti del Lavoro riguarda i lavoratori del settore privato degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, inclusi gli stabilimenti termali, con reddito di lavoro dipendente nel periodo d'imposta 2023 non superiore a 40.000,00 euro ed è pari al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte in relazione al lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario rese nei giorni festivi nel periodo compreso fra l'1.1.2024 e il 30.6.2024.
Tale trattamento deve essere erogato dal sostituto d'imposta, su richiesta del lavoratore, a partire dalla prima retribuzione utile, comprendendo nella stessa anche le quote di trattamento integrativo riferite a mesi precedenti non ancora erogate (o in alternativa entro il termine delle operazioni di conguaglio di fine anno) e potrà essere recuperato dal sostituto a mezzo credito di imposta nel modello F24 relativo con il codice tributo "1702".
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
Comments