Ufficiale l'ampliamento della platea dei fruitori del bonus natale
- forcellaemanuela
- 15 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il DL 167/2024 pubblicato in data 14 dicembre in G.U., modificando in maniera sostanziale l’art. 2-bis del DL 113/2024, ha previsto l’estensione dell’indennità una tantum di 100 euro anche ai lavoratori senza coniuge a carico, ma solo uno potrà beneficiare dell’importo aggiuntivo previsto unitamente alla tredicesima.
Il requisito relativo alla condizione familiare per l'accesso all’indennità una tantum, è stato infatti integralmente sostituito, di conseguenza ad oggi si prevede che il lavoratore debba avere almeno un figlio, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato, fiscalmente a carico (vale a dire con un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili, incrementato a 4.000 euro per i figli di età non superiore a 24 anni) per poter beneficiare di questo bonus.
Con la novità prevista dal decreto si estende quindi la platea dei beneficiari dell’indennità.
Solo un lavoratore in famiglia potrà peraltro beneficiare del bonus, nel caso in cui il lavoratore dipendente sia coniugato o convivente con altro lavoratore dipendente in possesso dei medesimi requisiti.
Si ricorda inoltre che, oltre al requisito legato alla condizione familiare appena illustrato, è necessario che il lavoratore abbia un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro ed un’imposta lorda determinata sui redditi di lavoro dipendente di importo superiore a quello della detrazione spettante per il lavoro dipendente.
L’importo del bonus sarà pari a 100 euro per chi ha effettuato un intero anno di lavoro, senza che questo concorra alla formazione del reddito complessivo del lavoratore ed il lavoratore potrà decidere se fruirne direttamente in busta paga, con erogazione da parte del datore di lavoro unitamente alla tredicesima mensilità, oppure in sede di dichiarazione dei redditi del lavoratore.
Post recenti
Mostra tuttiSi rammenta che il bonus Natale di 100 euro deve essere tracciato in dichiarazione Redditi PF 2025; in particolare chi ne ha fruito...
S ricorda che il prossimo 30.4.2025 scadrà il termine di trasmissione della domanda di riammissione alla rottamazione dei ruoli. Non...
Si ricorda la scadenza del prossimo 30 aprile per la presentazione del modello TR da parte dei soggetti passivi IVA che intendono...
Comments